sindrome compartimentale
sindrome compartimentale
Il segno più evidente nella Sindrome compartimentale acuta è il dolore, che risulta essere intenso e localizzato all’interno dei muscoli del compartimento interessato.
-Il dolore riuslta essere più intenso rispetto al trauma subito.
-Usando l’arto o eseguendo esercizi di stretching il dolore aumenta
-Possono essere presenti dolore urente, disturbi della sensibilità e formicolii
-Il muscolo risulta essere più teso e pieno rispetto al controlaterale
-La perdita completa della sensibilità e la paralisi sono sintomi tardivi e indicano un danno permanente dei tessuti
sindrome compartimentale ACUTA
Nella Sindrome compartimentale cronica i sintomi sono correlati all’attività fisica.
A riposo il dolore recede.
sindrome compartimentale CRONICA
La Sindrome compartimentale cronica causa crampi e dolore durante l’attività fisica.
I sintomi possono anche includere:
-Disturbi della sensibilità
-Difficoltà nel movimento dell’arto
-Aumento di volume muscolare considerevole
-Cambio di temperatura rispetto all’arto controlaterale
Nella Sindrome compartimentale Acuta il dolore è continuo e presente anche a riposo
SINTOMI: